WOW! Un robot cameriere!

In America, Cina e Giappone è già una realtà consolidata per la consegna di cibo e bevande che inizia a farsi strada anche da noi. Una tendenza su cui investire per migliorare l’efficienza del servizio, aumentare il gradimento del cliente e rimanere competitivi

Le corse durante l'ora di punta, gli ordini che si accavallano e la difficoltà di raggiungere tutti i tavoli in tempo? La tecnologia viene in aiuto con i robot camerieri. Non è solo una moda passeggera. Il rapporto WorldRobotics del 2024 ha evidenziato una crescita significativa nell’adozione di questi device soprattutto nei bar, con un incremento del 31% rispetto all'anno precedente. E le previsioni indicano un aumento medio annuo del 26% entro il 2028. Un robot può consegnare le bevande ai tavoli in modo rapido e preciso. Meno errori significano clienti più soddisfatti e meno sprechi. E il tempo che rimane può essere impiegato per interagire con i clienti, prendere nuovi ordini, preparare cocktail creativi o semplicemente assicurarsi che tutti si sentano benvenuti.

A testimonianza di questa tendenza, qualche locale nel nostro Paese ha già messo nel libro paga il cameriere-robot. Il primo esempio si trova nel centro storico di Torino – Shaker – ma non è l’unico. Altri hanno seguito questa strada. Come per esempio a Bologna, Treviso oppure nel celebre Caffè degli Specchi in Piazza Unità d’Italia a Trieste.

Da non sottovalutare anche l'effetto WOW! Un robot cameriere è una novità che incuriosisce e fa parlare di sé. I clienti saranno attratti da questa esperienza futuristica e diventare nuovi avventori desiderosi di provare il bar del futuro. È importante dunque tenere gli occhi aperti sulle nuove tecnologie pensando che il robot non dovrà sostituire l’uomo, ma supportarlo, rendendo il suo lavoro più fluido ed efficiente e offrendo ai clienti un'esperienza ottimale. Rimanere aggiornati su queste innovazioni può davvero fare la differenza per la crescita del locale.

 

 

Testi: C+C Cash & Carry. Tutti i diritti riservati. È vietato prelevare e riprodurre immagini e testi.
È permesso riprendere brevi citazioni, a condizione che sia indicata la fonte.