
Come sta la ristorazione? Ce lo dice la Fipe
30/10/2023Non è facile trovare l’equilibrio tra i costi di gestione e le entrate. L’importante è avere un occhio sempre vigile su come cambiano le abitudini dei clienti
Non è facile trovare l’equilibrio tra i costi di gestione e le entrate. L’importante è avere un occhio sempre vigile su come cambiano le abitudini dei clienti
Il profumo di frittura può scatenare uno scontro permanente? Sì: fra ristoratori e i loro vicini. Ma con un minimo di attenzione e buona volontà si possono stabilire accordi...
Con la compilazione delle domande ha preso il via la prima fase del bando “Investimenti sostenibili 4.0”. La dote di 400 milioni di euro è riservata alle PMI
Da una parte c’è WhatsApp, la chat preferita da 33 milioni di utenti italiani (secondo udiweb powered by Nielsen). Dall’altra si fa largo un’altra app di messaggistica con...
Ecco di nuovo, a distanza di un anno, l’appuntamento con la Digital Summer School, l’iniziativa dedicata alla comunicazione digitale per il mondo dell’ospitalità
Apprezzati durante la pandemia, oggi questi spazi conquistano sempre di più i clienti che amano sedersi per un pausa in libertà. Ma attenti a improvvisare!
Accade quando un ospite fa una prenotazione e poi non si presenta senza avvertire della cancellazione. Un problema molto sentito e anche… molto costoso
Il volume dei rifiuti prodotti dalle attività di ristorazione richiede un impegno costante per gestire al meglio le diverse tipologie di scarti
Banche, prestatori di servizi ed esercenti firmano l’intesa per abbassare i costi dei pagamenti con carta e Bancomat